<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    «Una Mani pulite per lo sport»

    «Una Mani pulite per lo sport» «In Italia il doping è istituzionale» CROMA ARLO Vittori, 67 anni, il professore che allenò Mennea, il «guru» dell'atletica italiana, è un uomo che si capisce al volo perché può portare un atleta a superare sé stesso. E' un trascinatore. Un catalizzatore di energie...

    Luoghi citati: Ddr, Formia, Italia, Mosca
  2. anteprima della pagina
    La formula dell'uomo

    La formula dell'uomo E' quasi finita la mappa del Dna DALLA California a Segrete il passo è lungo, ma Renato Dulbecco lo ha compiuto senza esitazioni. Premio Nobel nel '75 per le sue ricerche sul cancro, nato a Catanzaro nel 1914 ma laureato a Torino nelle stesse aule frequentate allora anche da...

  3. anteprima della pagina
    Dulbecco, la mia rivoluzione

    Parla il premio Nobel al ritorno in Italia dopo 50 anni Dulbecco, la mia rivoluzione «Insegnerò la ricerca in stile Usa» Torna in Italia dopo cinquantanni e una straordinaria carriera negli Stati Uniti; Renato Dulbecco, 79 anni lucidi e attivissimi, premio Nobel per la medicina nel 1975 per le s...

  4. anteprima della pagina
    Bufera sul «signor Nessuno» di Maria Grazia Bruzzone

    Il rettore dell'Università di Tor Vergata, Garaci, eletto presidente del Cnr Bufera sul «signor Nessuno» Gli oppositori: è lottizzazione, i soliti vecchi metodi «Non faccio politica, i miei titoli sono ineccepibili» ROMA. Enrico Garaci nuovo presidente del Cnr. Il rettore della seconda Universit...

    Luoghi citati: Italia, Roma
  5. anteprima della pagina
    Notizia
    Persone citate: Meldolesi, Rossi Bernardi, Ruberti
  6. anteprima della pagina
    Caccia al doping, Gettai riparte

    Oggi il Consiglio Nazionale del Coni affronta la spinosa questione Caccia al doping, Gettai riparte Commissione d'indagine sullo scandalo dei pesi ROMA. Il Coni torna a rovistare nell'armadio del doping. La Giunta Esecutiva di ieri mattina ha deciso di riesumare l'apposita commissione, inattiva ...

    Luoghi citati: Barcellona, Italia, Roma, Savona
  7. anteprima della pagina
    L'Olanda fallisce, ci prova l'Italia

    L'Olanda fallisce, ci prova l'Italia tecnici (una decina, provenienti anche da alcune università italiane) esperti in fisica della fusione, elettrochimica e misure nucleari, diretti da Roberto Andreanl, capo del Dipartimento Fusione dell'Enea. «Ci stiamo muovendo per reperire i materiali e le at...

    Luoghi citati: Frascati, Italia, Olanda, Roma
  8. anteprima della pagina
    Italia, la sfida della ricerca

    Il presidente del Cnr, Luigi Rossi Bernardi, al convegno di Pavia Iterila, la sfida della ricerca Serve un miglior rapporto con l'industria - Illuminante l'esempio di Tokyo: grossi incentivi per obiettivi ben definiti p DAL NOSTRO INVIATO PAVIA — «La ricerca scientifica italiana, come del resto ...

    Luoghi citati: Europa, Giappone, Pavia, Stati Uniti, Tokyo
  9. anteprima della pagina
    L'Italia fa più ricerca

    Nell'86 si spenderanno 11.173 miliardi (9245 nell'85) L'Italia fa più ricerca Il presidente del Cnr: «Notevole dinamicità delle imprese private» - All'Enea 1100 miliardi, ma diminuisce la quota per il nucleare - Ancora scarsa attenzione per l'ambiente DAL NOSTRO INVIATO NAPOLI — Quest'anno per l...

    Luoghi citati: Francia, Italia, Napoli, Stati Uniti
  10. anteprima della pagina
    Computer e robot fanno le medicine

    Accordo tra Cnr e Skf di Filadelfia Computer e robot fanno le medicine Non è la prima volta, in questi anni, che una multinazionale di grande prestigio entra in fattiva alleanza con istituzioni scientifiche universitarie italiane, non tanto con l'implicito programma di conquista di mercato d'esp...

    Persone citate: L. Granelli, Rossi Bernardi
    Luoghi citati: Filadelfia, Milano
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>